
Gli impianti iuxtaossei rappresentano una soluzione innovativa e specifica nell’ambito dell’implantologia dentale, pensata per quei pazienti che non hanno una quantità di osso sufficiente a supportare gli impianti tradizionali.
Questa tecnica di impianto offre una valida alternativa ai tradizionali interventi di rigenerazione ossea o agli innesti ossei, procedure spesso complesse e con tempi di recupero più lunghi. Gli impianti iuxtaossei si inseriscono sopra l’osso mascellare o mandibolare, sotto il periostio, la membrana che riveste l’osso, e vengono adattati alla conformazione individuale dell’osso stesso.
Grazie a un design personalizzato e a materiali biocompatibili, gli impianti iuxtaossei possono restituire stabilità e funzionalità anche a pazienti con condizioni ossee critiche, senza dover ricorrere a innesti ossei o altre tecniche invasive. Tuttavia, come ogni intervento protesico, è fondamentale considerare attentamente vantaggi e svantaggi di questa opzione e comprendere quali casi traggano maggior beneficio da un impianto di questo tipo.
Ritrova il sorriso risparmiando fino al 75% rispetto all’Italia con Dental Tour
Cosa sono gli impianti iuxtaossei?

Gli impianti iuxtaossei sono una tipologia specifica di impianti dentali progettati per quei pazienti che, a causa di un’insufficienza di tessuto osseo, non possono beneficiare dei tradizionali impianti endossei.
A differenza di questi ultimi, che vengono inseriti direttamente all’interno dell’osso, gli impianti iuxtaossei sono posizionati sopra l’osso mascellare o mandibolare, appena sotto il periostio, ovvero la sottile membrana che ricopre l’osso. La struttura dell’impianto è realizzata su misura per adattarsi alla conformazione dell’osso del paziente, garantendo così un’aderenza ottimale e una maggiore stabilità anche in condizioni ossee critiche.
Il materiale utilizzato è altamente biocompatibile, spesso in titanio, per favorire una buona integrazione con i tessuti circostanti e minimizzare il rischio di rigetto. Il risultato è una soluzione protesica efficace che può riportare sia la funzione masticatoria che l’estetica del sorriso anche in casi complessi, evitando la necessità di ricorrere a innesti ossei o a procedure di rigenerazione.
Ritrova il sorriso risparmiando fino al 75% rispetto all’Italia con Dental Tour
Per chi sono indicati?

Gli impianti iuxtaossei rappresentano una soluzione ideale per quei pazienti che presentano una grave carenza di tessuto osseo nella mascella o nella mandibola, condizione che rende difficile o impossibile l’applicazione dei classici impianti endossei.
Questa tipologia di impianto è indicata per persone che non possono, o non desiderano, sottoporsi a interventi di rigenerazione ossea o innesti ossei, procedure che possono allungare i tempi di trattamento e risultare più invasive.
Inoltre, gli impianti iuxtaossei si rivelano particolarmente utili per chi ha già subito una significativa perdita ossea dovuta a protesi mobili o a lungo periodo di edentulia, ossia mancanza di denti, poiché consentono di ripristinare la funzionalità masticatoria e l’estetica anche in casi complessi.
Ritrova il sorriso risparmiando fino al 75% rispetto all’Italia con Dental Tour
Come vengono realizzate le griglie iuxtaossei

Le griglie iuxtaossei sono progettate in modo altamente personalizzato per adattarsi perfettamente all’anatomia specifica di ogni paziente. La realizzazione inizia con una serie di esami diagnostici avanzati, tra cui scansioni 3D e radiografie, che permettono di ottenere un’immagine precisa della struttura ossea.
A partire da queste immagini, il chirurgo e il tecnico dentale collaborano per creare una griglia metallica su misura, solitamente in titanio, un materiale scelto per la sua biocompatibilità e resistenza. Questa griglia è modellata per aderire esattamente all’osso rimanente, senza la necessità di essere inserita all’interno dell’osso stesso, e viene progettata per garantire stabilità e supporto alla protesi dentaria.
Ritrova il sorriso risparmiando fino al 75% rispetto all’Italia con Dental Tour
Le fasi in un intervento di impianto iuxtaosseo
L’intervento di impianto iuxtaosseo si articola in diverse fasi specifiche, ognuna fondamentale per garantire la precisione e la durata del risultato. La prima fase è costituita dalla valutazione diagnostica: attraverso esami radiografici avanzati e scansioni 3D, si ottiene una mappatura dettagliata dell’osso mascellare o mandibolare.
Una volta raccolte le informazioni necessarie, si passa alla fase di progettazione della griglia iuxtaossea, realizzata su misura per adattarsi all’anatomia ossea del paziente.L’intervento vero e proprio prevede l’applicazione della griglia all’osso senza dover inserire elementi all’interno della struttura ossea, riducendo così l’invasività. La griglia viene fissata mediante viti speciali, che assicurano stabilità e resistenza.
Successivamente all’applicazione della griglia, si procede con il posizionamento della protesi dentale provvisoria, che consente al paziente di recuperare funzionalità ed estetica immediatamente. Dopo alcuni mesi di guarigione, durante i quali avviene l’integrazione della griglia con i tessuti circostanti, si può infine posizionare la protesi definitiva, completando il processo con un risultato stabile e duraturo.
Quanto dura l’intervento?
L’intervento di impianto iuxtaosseo ha una durata variabile, influenzata dalla complessità del caso e dalle condizioni ossee del paziente, ma generalmente si completa in circa 2-3 ore. Durante questo tempo, il chirurgo posiziona la griglia iuxtaossea e le viti di ancoraggio con precisione per garantire stabilità.
La fase di posizionamento della protesi provvisoria è integrata nella stessa seduta, permettendo al paziente di uscire dallo studio già con un primo restauro funzionale. Rispetto ad altri interventi implantari, questa procedura ha un tempo chirurgico relativamente breve, grazie alla progettazione personalizzata della griglia, che semplifica l’adattamento e il posizionamento in bocca.
Ritrova il sorriso risparmiando fino al 75% rispetto all’Italia con Dental Tour
Gli impianti iuxtaossei fanno male?

Durante l’intervento di impianto iuxtaosseo, il paziente non avverte dolore grazie all’uso di un’anestesia locale che desensibilizza completamente l’area.
Il massimo comfort è una priorità, e la sedazione garantisce un’esperienza priva di disagio. Una volta terminato l’effetto dell’anestesia, è normale che si manifesti un leggero indolenzimento o gonfiore nella zona trattata, simile a quello di un intervento dentale comune.
Questo disagio, tuttavia, può essere facilmente gestito con antidolorifici prescritti dal dentista e tende a diminuire nell’arco di pochi giorni.
Il recupero è generalmente rapido e senza complicazioni, permettendo al paziente di tornare gradualmente alle proprie attività quotidiane in breve tempo.
Ritrova il sorriso risparmiando fino al 75% rispetto all’Italia con Dental Tour
Pro e contro dell’implantologia iuxtaossea

Pro degli impianti iuxtaossei
- Adatti a pazienti con scarsa quantità di osso: Utilizzabili anche in casi di grave riassorbimento osseo, eliminando spesso la necessità di innesti ossei.
- Posizionamento personalizzato: Le griglie sono progettate su misura per adattarsi perfettamente alla conformazione ossea del paziente.
- Stabilità elevata: Gli impianti iuxtaossei, grazie al loro design, garantiscono un ancoraggio stabile anche in situazioni di atrofia ossea.
- Tempo di trattamento ridotto: Consentono di ridurre il numero di interventi e il tempo complessivo del trattamento rispetto a tecniche più complesse.
Contro degli impianti iuxtaossei
- Intervento invasivo: Richiede un intervento chirurgico complesso per il posizionamento delle griglie iuxtaossei, con tempi di recupero necessari.
- Rischio di infezioni: Come con qualsiasi impianto, esiste un rischio di infezioni, particolarmente in fase post-operatoria.
- Non adatti a tutti i pazienti: Condizioni di salute specifiche, come problemi gengivali o disturbi ossei, potrebbero rendere gli impianti iuxtaossei meno indicati.
- Costi elevati: Trattandosi di impianti su misura e di una tecnica avanzata, il costo è solitamente più alto rispetto ad altre opzioni implantologiche.
Ritrova il sorriso risparmiando fino al 75% rispetto all’Italia con Dental Tour
Quali i costi di un impianto iuxtaosseo?
I costi di un impianto iuxtaosseo possono variare significativamente in base a diversi fattori, come la complessità del caso, il livello di atrofia ossea e la personalizzazione delle griglie utilizzate.
In media, il prezzo per un singolo impianto iuxtaosseo può partire dai 3.000 euro, ma nei casi più complessi, che richiedono soluzioni altamente personalizzate, può arrivare a superare i 7.000 euro per arcata.
A influire sul costo totale sono anche le visite di controllo post-operatorie, le eventuali radiografie 3D necessarie per il posizionamento preciso e i materiali di alta qualità utilizzati per garantire la durata e l’integrazione dell’impianto. Affidarsi a un preventivo dettagliato e comprendere ogni voce di spesa è essenziale per una decisione consapevole e adatta alle proprie esigenze di salute dentale.